Quando il cuore corre troppo: ritrovare la quiete interiore con piccoli gesti quotidiani
Tachicardia, respiro corto, un senso di allerta costante. A volte l’ansia si presenta come un’onda improvvisa che ci travolge, altre volte come un sottofondo sottile ma continuo che accompagna ogni gesto. È come se dentro di noi abitasse un animale in allerta, pronto a fuggire o combattere anche quando attorno tutto sembra calmo.
Ma cosa succede quando smettiamo di combattere l’ansia e iniziamo ad ascoltarla?
Il corpo lo sa prima della mente: qualcosa ci agita. Ed è proprio il corpo a indicarci la via per tornare al centro. In questa prospettiva, l’ansia non è più un nemico da zittire, ma un messaggero che ci segnala dove ci siamo allontanati da noi stessi. Dove il nostro sentire chiede spazio, cura, respiro.
Un approccio naturale e integrato
Nel mio opuscolo gratuito “La via della quiete”, ho raccolto con cura parole, esperienze e strumenti tratti da una visione integrata che unisce la fisioterapia, la medicina tradizionale cinese, il Qigong e la fitoterapia. L’intento non è “eliminare” l’ansia, ma trasformare il nostro modo di stare con essa.
Scoprirai:
-
Automassaggi e digitopressione su punti chiave per calmare il sistema nervoso e riportare energia al centro;
-
Infusi e rimedi naturali come biancospino, passiflora e lavanda, che parlano al cuore e alla mente con la voce delle piante;
-
Sequenze di Qigong dolci e profonde, per radicarsi nel corpo e sciogliere le tensioni;
-
Alimentazione consapevole, per ritrovare nutrimento e stabilità con ogni boccone;
-
Rituali quotidiani che diventano àncore di presenza: un gesto, un respiro, una tisana, una carezza.
La calma come casa
L’ansia ci parla. Sta a noi decidere se continuare a zittirla… o imparare a fare pace con lei. Ritrovare la quiete non è solo possibile: è un gesto d’amore verso se stessi.
Se desideri ricevere gratuitamente il mio opuscolo completo “La via della quiete – Autotrattamento naturale per gli stati di ansia e irrequietezza interiore”, scrivimi tramite il modulo di contatto o lascia un commento: ti invierò il PDF con piacere.
Con presenza e tenerezza,
Barbara Matteucci +39 3286738583
per la collana Amandoci
Commenti
Posta un commento