Osteoporosi al naturale: esercizi, alimenti e gesti quotidiani per proteggere le tue ossa
L’osteoporosi è una patologia silenziosa ma diffusa , soprattutto tra le donne dopo la menopausa. In questo articolo, rivolto a un pubblico femminile dai 35 ai 75 anni, spieghiamo in modo chiaro cos’è l’osteoporosi, come la fisioterapia può contribuire a prevenirla e quale ruolo ha nella riabilitazione di chi ne soffre. Troverai anche alcuni esercizi pratici consigliati, spiegati in modo semplice ma accurato. Il nostro obiettivo è informarti con competenza e trasmetterti fiducia: l’osteoporosi si può gestire con successo grazie a un approccio olistico e evidence-based (ossia basato sulle evidenze scientifiche), in cui il fisioterapista svolge un ruolo chiave. Che cos’è l’osteoporosi? L’osteoporosi è una malattia delle ossa caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da alterazioni nella micro-struttura del tessuto osseo, che rendono le ossa più fragili e soggette a fratture. In altre parole, le ossa perdono resistenza : diventano porose e deboli, tanto che ...