Qi Gong, natura e Parkinson: il potere del movimento consapevole all’aria aperta
Il Qi Gong è una pratica antica che unisce movimento, respirazione e concentrazione. Nata in Cina migliaia di anni fa, oggi viene sempre più riconosciuta anche in ambito medico e riabilitativo per i suoi effetti benefici, in particolare nelle malattie neurodegenerative come il Parkinson. Il Parkinson è una malattia complessa, che colpisce il sistema nervoso centrale e si manifesta soprattutto con tremori, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e problemi di equilibrio. Oltre alle terapie farmacologiche, l’attività fisica adattata è considerata fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. E qui entra in gioco il Qi Gong. Questa disciplina aiuta a mantenere la mobilità, a migliorare l’equilibrio e la postura, a ridurre la tensione muscolare e ad aumentare la consapevolezza del corpo. Non si tratta solo di esercizio fisico, ma di un vero e proprio allenamento mente-corpo. I movimenti lenti e controllati del Qi Gong, associati a una respirazione profonda e regola...