Qi Gong, natura e Parkinson: il potere del movimento consapevole all’aria aperta





Il Qi Gong è una pratica antica che unisce movimento, respirazione e concentrazione. Nata in Cina migliaia di anni fa, oggi viene sempre più riconosciuta anche in ambito medico e riabilitativo per i suoi effetti benefici, in particolare nelle malattie neurodegenerative come il Parkinson.


Il Parkinson è una malattia complessa, che colpisce il sistema nervoso centrale e si manifesta soprattutto con tremori, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e problemi di equilibrio. Oltre alle terapie farmacologiche, l’attività fisica adattata è considerata fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. E qui entra in gioco il Qi Gong.


Questa disciplina aiuta a mantenere la mobilità, a migliorare l’equilibrio e la postura, a ridurre la tensione muscolare e ad aumentare la consapevolezza del corpo. Non si tratta solo di esercizio fisico, ma di un vero e proprio allenamento mente-corpo. I movimenti lenti e controllati del Qi Gong, associati a una respirazione profonda e regolare, aiutano a calmare il sistema nervoso, a ridurre l’ansia e a stimolare una sensazione di benessere.


Quando poi la pratica avviene all’aperto, immersi nella natura, i benefici si amplificano. L’aria pulita, il contatto con il verde e il ritmo lento dell’ambiente naturale favoriscono un rilassamento profondo e stimolano il sistema immunitario.


Per questo, l’Associazione Parkinson Viterbo ha organizzato un ciclo di quattro incontri settimanali di Qi Gong all’Orto Botanico di Viterbo, che si terranno nel mese di maggio. Un’occasione preziosa per i malati di Parkinson (e non solo) per prendersi cura di sé in un ambiente accogliente, protetto e rigenerante.


La partecipazione è aperta a tutti i soci e a chi vuole avvicinarsi alla pratica in modo semplice e guidato. I movimenti saranno adattati alle capacità di ciascuno, e gli incontri saranno condotti da Barbara Matteucci, insegnante esperta di Qi Gong e Parkinson, con attenzione particolare alle esigenze specifiche dei partecipanti.


Praticare Qi Gong nella natura non è solo un’attività terapeutica: è anche un gesto di connessione con il proprio corpo, con gli altri e con il mondo. Un passo alla volta, con calma, ma con forza.


Per informazioni e iscrizioni: Associazione Parkinson Viterbo 0761 324288, 3483123266, 3492525221


Commenti

Post popolari in questo blog

Mal di testa muscolotensivo: cosa fare?

Cos'è quella sabbia che senti quando muovi il collo?

Perché gli occhiali ti stanno causando dolore cervicale?