Qi Gong di primavera per purificare e mobilizzare l'energia
Nel corpo umano, il Movimento Legno, esprime la sua pienezza sul Fegato e la Cistifellea che sono informati dagli Occhi sul lavoro muscolare da compiere, influenzando quindi muscoli e tendini.
Questa energia si manifesta nel colore blu/verde, nel sapore acido e nell'odore acidulo. E' anche l'energia della giovinezza e del mattino.
L’energia della Primavera in MTC è come quella dell’albero, forte alla radice e flessibile nell'espansione in tutte le direzioni. Se il Qi o energia si blocca aumentano collera e frustrazioni. Se il nostro ritmo sonno-veglia non segue il ciclo del giorno e della notte ma al contrario siamo abituati ad una intensa vita serale e ad una alimentazione squilibrata, il sistema energetico del Fegato e le nostre forze vitali ne risultano logorate.
Questo è il momento di entrare in attività, mettere in pratica i progetti, rincorrere i sogni e le ispirazioni, dilettarsi con gli svaghi che fanno più piacere (anche quelli piccoli e apparentemente “stupidi” o frivoli).
Attenzione però, il Vento legato alla Primavera come massima espressione di questo movimento agita le menti e richiede un corpo in equilibrio.
Nel Qi Gong questo è un buon momento per tutte le tecniche di purificazione, ma anche per quelle legate al risveglio ed alla mobilizzazione dell’Energia. Questo è anche il momento giusto per lavorare (con pazienza e senza esagerare) sui tendini e sui muscoli. Verranno quindi scelte quelle tecniche che promuovono il movimento, il risveglio, l'apertura, con lo scopo di aprire e sciogliere le giunture rimuovendo le "ruggini" dell'Inverno, si stireranno e allenteranno i muscoli perché possano di nuovo esprimere la forza e lo slancio della primavera, si rafforzeranno i tendini e soprattutto si andrà a contattare l'Energia che in inverno abbiamo conservato in profondità perché si risvegli gorgogliando verso l'esterno.
Vuoi conoscere e praticare il Qi Gong
presso lo Studio di Fisioterapia Olistica Viterbo?
presso lo Studio di Fisioterapia Olistica Viterbo?
Telefonami al 328 673 85 83
Commenti
Posta un commento